PESCIA (venerdì 31 gennaio 2025) — Lucio Battisti e Mogol, una coppia che ha segnato in modo indelebile la storia della musica italiana. Il mio canto libero, I giardini di marzo, Mi ritorni in mente sono solo alcuni dei loro successi, di una portata tale da raggiungere anche le generazioni più giovani, per fornire loro un assaggio di quell’epoca aurea della musica italiana che, oggi, riposa all’interno di cassette, vinili, CD.
di Matteo Stella
Cantautore, produttore, arrangiatore, polistrumentista, Battisti incide nel corso della sua carriera 17 album in studio, vendendo circa 25 milioni di dischi.
Si, viaggiare – Battisti, la storia – firmato Stage 11 (S11), agenzia che da oltre vent’anni opera nell’ambito dell’intrattenimento dal vivo attraverso la produzione di spettacoli e musical – ripercorre tutte le tappe di questo straordinario percorso, ponendo però l’attenzione non solo sulla dimensione artistica, ma anche (e soprattutto) sull’aspetto umano, fornendo dell’autore spunti sulla sua figura, sulla sua vita e sul suo pensiero. Lo spettacolo andrà inoltre ad affrontare le tematiche spesso trattate dal duo Battisti-Mogol e che si evincono dai loro testi, come il rapporto con la natura, le riflessioni sulla condizione umana in tutte le sue sfaccettature, dalla ricerca dell’amore alla volontà di evasione.
Lo spettacolo – in programma per oggi, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Pacini – sarà un mix perfetto di proiezioni, video, contenuti visivi e brani suonati dal vivo da un gruppo di musicisti pronti a dar vita alle melodie del Maestro, tutto per rendere omaggio ad un artista straordinario e per fornire agli spettatori un’esperienza unica.
Tag: Battisti, cultura, eventi, Mogol, Pacini, Pescia, teatro Last modified: Gennaio 31, 2025