Pistoia (mercoledì 26 marzo 2025) — Lorenzo Boanini (Partito Democratico) interviene sui lavori in via Dalmazia.
di Matteo Della Bartola
“Sono passati oltre due anni e mezzo da quando l’amministrazione comunale ha deciso di intervenire sulla viabilità di via Dalmazia, riasfaltando il tratto compreso tra il ponte Europa e l’incrocio con via del Lago. Un intervento necessario, visto il dissesto dell’intera arteria, ma purtroppo incompleto. Infatti la strada, che collega Porta al Borgo a Capostrada, presentava criticità diffuse su tutta la sua lunghezza. Eppure, anziché programmare una riqualificazione complessiva, l’amministrazione ha scelto di intervenire solo sulla parte centrale, lasciando le zone nord e sud in condizioni problematiche.
La situazione è particolarmente critica a sud del ponte Europa, in direzione di Porta al Borgo. Questa zona rappresenta uno dei principali accessi storici al centro cittadino, ma oggi le condizioni della carreggiata e dei marciapiedi sono inaccettabili.
I problemi principali riguardano: grandi avvallamenti e zone dissestate, che rendono difficile e pericoloso il transito veicolare e pedonale; marciapiedi insicuri, soprattutto nel tratto che dalla zona di Pistoia Nuova dovrebbe condurre alle scuole Roncalli e Agraria (oltre ad essere stretti e sconnessi, in alcuni punti sono impraticabili per le persone con disabilità e le famiglie con passeggini). Questa situazione non può più essere ignorata. Per questo ho presentato un’interpellanza all’amministrazione, chiedendo che venga messo in atto un piano di intervento urgente per ripristinare le condizioni di sicurezza della strada e dei marciapiedi.
Non va meglio nella parte a nord di Via Dalmazia, superato l’incrocio verso Capostrada. L’ultimo tratto, dopo il passaggio a livello, è in condizioni indecenti: buche profonde e diffuse, che tagliano in due la carreggiata, mettono a rischio la sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni; marciapiedi inesistenti o impraticabili rendono impossibile il passaggio a chi ha difficoltà motorie mentre, se presenti, sono stretti e dissestati; i lastroni dei marciapiedi saltati nei pressi dell’incrocio di Capostrada rischiano di finire in strada, con conseguenti pericoli per la circolazione. Anche su questo fronte ho presentato un’interrogazione all’amministrazione, oltre a un emendamento al bilancio previsionale di 150mila euro, per chiedere lo stanziamento immediato di risorse necessarie a completare i lavori.
Non possiamo accettare che si intervenga solo su una parte della strada, lasciando le altre zone nel degrado per anni. Via Dalmazia è un’arteria strategica per la viabilità cittadina e deve essere riqualificata interamente, garantendo sicurezza e accessibilità a tutti. Chiedo all’amministrazione di assumersi le proprie responsabilità e di destinare subito fondi per completare i lavori. I cittadini meritano strade sicure e ben manutenute, non interventi a metà che lasciano irrisolti i problemi più gravi”.