Pistoia (martedì 15 aprile 2025) — Segugio.it, sito di comparazione multimarca di prodotti assicurativi e finanziari e di tariffe leader in Italia, realizza periodicamente un’analisi sull’andamento del mercato dell’energia. In questa occasione lo studio si è focalizzato sui dati relativi a spese e consumi medi di luce e gas naturale relativi alla regione Toscana.
di Matteo Della Bartola
Il calo più elevato di spesa anno su anno per la luce è stato di -9% nella provincia di Prato, seguita dalle province di Livorno e Arezzo con un calo di -5% e -4%. Stabile nella provincia di Firenze. Aumenta invece la spesa per le province di Pistoia con +5%, seguita da Lucca e Massa Carrara con +3% e +2%. Rispetto all’ultimo trimestre 2024, si registra un incremento complessivo della spesa di +7%, con un picco del +11% nelle province di Lucca e Pistoia, seguite da +9% nelle province di Firenze e Pisa.
Se si guarda nel dettaglio ai dati del gas della Toscana si nota che: la crescita più elevata di spesa annua è stata di +23% nella provincia di Prato, seguita da Firenze e Arezzo con +16% e Pisa e Siena con un incremento di +14%: la crescita più elevata di consumo medio annuo si registra sempre nella provincia di Prato con +12%, seguono Firenze e Arezzo con un incremento del +5%. In calo i consumi della provincia di Grosseto e Pistoia, con -6% e -3%: rispetto all’ultimo trimestre 2024, si registra una lieve variazione della spesa di +2. Due picchi si evidenziano a Siena con +10% e Livorno con +7%.
Tag: bollette, indagine, pistoia, provincia Last modified: Aprile 15, 2025