Scritto da 10:59 am Monsummano Terme, Eventi/Spettacolo, Top News

Monsummano, nelle scuole progetto di comunicazione sulle disabilità sensoriali

Monsummano Terme (venerdì 11 aprile 2025) — Il presidente provinciale dell’Ente nazionale sordi Franco Biondi presenta un progetto di 26 ore sulla comunicazione con le persone sorde e cieche intitolato “Progetto comunicazione: le disabilità sensoriali e la comunicazione: un’introduzione al metodo Braille e alla Lingua dei segni italiana”.

di Matteo Della Bartola

“Abbiamo organizzato questo progetto grazie a un finanziamento del Comune di Monsummano Terme e in collaborazione con la sezione Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti). Il progetto per l’Ente nazionale sordi (Ens) si è svolto nelle seguenti scuole e date: con l’Istituto comprensivo “Iozzelli” con le classi quinte delle scuole primarie Giuseppe Baronti (Montevettolini), Paolo Borsellino (Bizzarrino) e Italia Donati (Cintolese) rispettivamente nelle giornate del 20, 21 e 29 gennaio; con l’istituto comprensivo “Caponnetto” con le classi quinte delle scuole primarie Martini, Mechini-Fucini rispettivamente nelle giornate del 3 e 12 marzo e con le classi quinte della scuola primaria Arinci nelle giornate del 27 marzo e 2 aprile.

Il corso è stato tenuto da Sara Scornavacche, docente sorda qualificata, in veste di volontaria. La docente ha tenuto delle brevi lezioni di lingua dei segni italiana su vari argomenti per introdurre i bambini al mondo della sordità.

Saremmo lieti di ripetere questo progetto anche in altre scuole della provincia di Pistoia, perché i bambini e i ragazzi conoscano il mondo delle disabilità sensoriali e ci sia una sempre maggiore accessibilità”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 11, 2025
Close