MONTECATINI TERME (domenica 02 febbraio 2025) — In seguito all’ennesimo episodio di violenza verificatosi nella città di Montecatini Terme e che ha portato all’arresto di due dei protagonisti dell’aggressione avvenuta tra Piazza XX settembre e via Solferino, gli abitanti del comune toscano non possono più trattenere la loro preoccupazione e chiedono provvedimenti.
di Matteo Stella
Ancora violenza, ancora paura, ancora a Montecatini Terme. La rissa scoppiata venerdì mattina tra alcuni ragazzi di origine nordafricana, sedata con l’arrivo delle forze dell’ordine, ha scatenato lo sgomento della popolazione, che adesso chiede a gran voce che l’Amministrazione comunale adotti le necessarie misure per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Solo nel primo mese del 2025, infatti, Montecatini ha vissuto un exploit di violenza preoccupante: il 19 gennaio i carabinieri del luogo sono stati allertati per una rissa tra due gruppi di ragazzi in piazza Gramsci ma, all’arrivo dei militari, non era più presente nessuno, solo diverse chiazze di sangue a riprova di quanto accaduto. Poche ore prima, in Piazza del Popolo, una ragazza di 23 anni aveva aggredito un’anziana colpendola con il manico di un coltello, la stessa Piazza del Popolo teatro di un’aggressione avvenuta qualche giorno prima ai danni di un 18enne, conclusasi con l’arresto di un coetaneo di origini tunisine.
Inevitabile la preoccupazione anche da parte della politica, con il Sindaco Claudio Del Rosso che esprime la sua gratitudine nei confronti delle Forze dell’Ordine: «Come amministrazione stiamo portando avanti tutte le iniziative che ci competono, ma ci rendiamo benissimo conto della situazione che stiamo vivendo e vogliamo e dobbiamo fare sempre di più: purtroppo le possibilità di azione di un sindaco sono limitate e ben definite dalla legge». Il Consigliere Regionale del Partito Democratico Marco Niccolai si dimostra solidale nei confronti di Del Rosso, sottolineando come quest’ultimo stia attuando tutte le misure in suo potere per garantire e rafforzare la sicurezza cittadina, come il potenziamento della Polizia Municipale e l’incremento di illuminazione e videosorveglianza.
Al contrario, le opposizioni non sono soddisfatte delle dichiarazioni del Sindaco e chiedono risposte e azioni concrete: «Prendiamo atto delle dichiarazioni del sindaco, che non avendo idee da promuovere ha dichiarato che un Sindaco può fare poco per la sicurezza […] Se da un lato potevano esserci dei buoni propositi, l’odierna realtà sta facendo emergere tutt’altre dinamiche: una città poco sicura con un’elevata percezione di pericolo soprattutto nel cuore della città, nelle zone centrali. La sicurezza non si tutela a parole, ma con azioni concrete».
I residenti, intanto, non vogliono più rimanere con le mani in mano, vogliono invece contribuire attivamente, e per questo motivo hanno inviato una lettera al prefetto con relativa petizione online attraverso la piattaforma “Change.org”, in cui si esplicita l’assoluta necessità di un intervento tempestivo e mirato a risoluzione di questa situazione critica.
Tag: Forza Italia, Montecatini, PD, Petizione, Prefettura, sicurezza Last modified: Febbraio 3, 2025