Scritto da 9:25 am Valdinievole, Eventi/Spettacolo, Top News

Pistoia, inaugurata la nuova sede dell’associazione “Noi del Pacini Onlus”

Pistoia (domenica 23 marzo 2025) — Venerdì 21 Marzo si è tenuta l’inaugurazione della sede sociale dell’associazione Noi del Pacini Onlus situata in Via Curtatone e Montanara 12.
Oltre ai consiglieri, ai numerosi soci e agli studenti dell’Istituto Filippo Pacini, al taglio del nastro hanno presenziato anche il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, la dirigente scolastica dottoressa Marzia Andreoni e l’assessore Alessandro Sabella, anche in qualità di socio fondatore.

di Matteo Della Bartola

“L’associazione, che nello scorso Ottobre ha festeggiato i primi 10 anni di attività, ha finalmente una sede operativa dove soci e consiglieri potranno ritrovarsi per condividere idee e trasformarle in progetti, bandi e iniziative condivise e messe a disposizione dell’Istituto Pacini e dei suoi studenti” ha dichiarato la Vice Presidente Laura Vignali, ex professoressa di lettere attualmente in pensione e scrittrice giallista molto apprezzata.
 
“La sede ci auguriamo possa diventare anche un punto di aggregazione per studenti e professori che desiderino utilizzarla per confrontarsi o approfondire tematiche sviluppate in classe, o per attività di natura extra scolastica, il tutto sempre nell’ottica del servizio a favore degli studenti”- ha continuato il professor Angelo Vaccaro, socio fondatore e da sempre motore dell’associazione.
 
“Fin da subito la sede sociale sarà impegnata nell’organizzazione di due eventi che vedranno la luce nel mese di maggio: lo storico Galà delle classi quinte a fine mese e il 16 Maggio il nuovissimo progetto “Come eravamo”, nel quale ripercorreremo il viaggio dei 100 anni di vita dell’Istituto con immagini, musiche, danze e riproduzioni di abiti delle varie epoche, costruendo dei veri e propri spaccati dei decenni trascorsi, animati da studenti e professori di oggi e di ieri. E’ un progetto ambizioso che l’associazione vuol regalare alla scuola e a tutti quelli che vorranno partecipare, per festeggiare il suo decennale”.
 
“La Noi del Pacini desidera ringraziare tutti gli intervenuti e in particolare ringrazia sentitamente la signora Anna Maria Palandri, madre del professor Vaccaro e proprietaria del fondo, per averlo messo a disposizione con grande generosità, in comodato d’uso gratuito”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 23, 2025
Close