PIEVE A NIEVOLE (giovedì 30 gennaio 2025) — Sabato 1 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Pieve a Nievole, avrà luogo la presentazione del libro Una breve visita di Andrea Betti. L’iniziativa si inserisce nel contesto degli eventi culturali organizzati dal Comune a partire dal 18 gennaio.
di Matteo Stella
A Pieve a Nievole proseguono gli incontri letterari, inaugurati il 18 gennaio con l’assegnazione del “Premio al lettore 2024” e con la presentazione di Missing Words di Andrea Viscusi, romanzo di fantascienza. Successivamente, il 25 gennaio, L’impronta di Andrea Cassini ha incentrato la discussione su tematiche ecologiche di enorme importanza. Due opere, quelle menzionate, distintesi per originalità e profondità, che hanno arricchito il panorama letterario dell’evento.
Sabato, dunque, toccherà ad Andrea Betti che, con il suo libro Una breve visita, inquadrabile nella narrativa distopico-speculativa, tratterà temi tanto complessi quanto attuali, come l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla società, i disturbi mentali, verità storica e spiritualismo.
Si legge nella presentazione: «A metà del XI secolo […], al polo sud compariranno enigmatici umanoidi, i Cilestrini; si tratterranno per un weekend comportandosi come turisti distratti. Se ne andranno, così com’erano arrivati, senza proferire verbo, ignorando ogni tentativo di contatto, lasciando le onde radio nel caos, i satelliti sospinti alla deriva dalle proprie orbite da un’inspiegabile repulsa e un’epidemia globale di depressione, la Panacedia, che sgretolerà in meno di un decennio governi e grandi religioni. Voci e testimonianze di questo passaggio epocale sono state raccolte nel libro, tra lacune e svarioni, da un monaco dell’ordine dei Kibernetes, cinquecento anni dopo la Breve Visita».
La biblioteca, molto attiva sul territorio nelle vesti di promotrice delle iniziative culturali e didattiche, predispone anche attività di recupero per gli studenti delle scuole medie e superiori residenti nel comune.
Tag: cultura, eventi, libri, Pieve a Nievole, Toscana, Valdinievole Last modified: Gennaio 30, 2025